Salute e Solidarietà

TRASPORTO SOCIO SANITARIO

SERVIZI E PROGETTI DI PUBBLICA ASSISTENZA SALENTO 

L'Associazione PUBBLICA ASSISTENZA SALENTO "Crocefisso Ingrosso"  opera come "Macchina di Solidarietà" al servizio delle persone bisognose di cure e di attenzione in condizioni di fragilità fisica, psichica o sociale: disabili, anche temporanei ma senza risorse assistenziali, di ogni età, anziani infermi, spesso fragili al punto da non sapere come e a chi chiedere aiuto. 


TRASPORTO SOCIO SANITARIO

Il servizio di trasporto protetto consente alle persone disabili, con ridotta o impedita capacità motoria, con situazioni familiari particolari (anziani soli, famiglie con reddito basso) di raggiungere le strutture sanitarie, assistenziali, riabilitative socio-educative e comprende l’accompagnamento (andata e ritorno)dal domicilio a centri sanitari per cure mediche e/o attività riabilitative. E' organizzato con mezzi attrezzati e mezzi ordinari in modo da rispondere alle diverse esigenze di mobilità e in modo da garantirne l’efficacia, l’efficienza, e l’economicità, sia che il servizio richiesto sia continuativo, occasionale o saltuario.


CENSIMENTO SOCIO SANITARIO

Considerato come la prima ed unica esperienza a livello nazionale di auto valutazione collettiva realizzata da una onlus. I dati scientificamente acquisiti daranno un inventario attendibile dei bisogni socio-sanitari, soprattutto dei concittadini anziani senza sostegno, invalidi e disabili nel Comune di Torchiarolo. Il Rapporto Finale costituirà uno strumento essenziale per ogni tipo di programmazione istituzionale riguardante i servizi socio-sanitari sul territorio comunale. *In collaborazione con il Dr. Maurizio Portaluri e con l'Istituto Superiore della Sanità di Roma.



SPORTELLO DISLESSIA

Lo sportello è frutto  della collaborazione con l' Associazione Italiana Dislessia - Sezione di Brindisi  nato per dare supporto ai bambini che hanno disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).  Garantisce soprattutto un valido sostegno agli insegnanti, ai genitori ed ai bambini stessi che, attraverso la conoscenza e l'utilizzo dei nuovi software compensativi open source, riescono a compensare il loro deficit e ad essere autonomi  nello studio.  Lo sportello è un punto di riferimento grazie  alla professionalità di una pedagogista ed una psicologa che sono a disposizione tutti i giovedì presso la sede operativa di PAS. 


Pubblica Assistenza Salento è iscritta al registro Generale delle Organizzazioni di Volontariato Regione Puglia Legge 11 Agosto 1991 n. 266 - Legge regionale 16 Marzo 1994 n. 11 con il numero di Registro 2059 e provvedimento 376. Si avvale di importanti collaborazioni quali il Dott. Dino Guerra Direttore della Pubblica Assistenza di Ravenna e il Dr. Piero Ingrosso medico libero professionista, Direttore Sanitario di Pubblica Assistenza di Ravenna nonché Presidente di Pubblica Assistenza Salento e consulente freelance per l’identificazione e studio di fattibilità di progetti socio-sanitari integrati per conto di ONG italiane e di organizzazioni internazionali.